Skip to content
COSA DEVO MANGIARE IN GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO PER TENERE A BADA IL MIO PESO?

Quanto devo mangiare in gravidanza?

Che tipo di alimenti fanno bene a me e al mio piccolo?

Come posso evitare di prendere troppi chili?

Leggi il mio articolo e ti darò dei buoni e sani consigli da seguire per una corretta alimentazione.

 

DEVO MANGIARE PER DUE?

Sfatiamo questo storico mito! Non devi assolutamente mangiare per due.

Io con i due gemelli in pancia che avrei dovuto fare? Mangiare per tre?

Devi seguire un’alimentazione varia, equilibrata e moderata che soddisfi il tuo fabbisogno giornaliero.

In realtà ti consiglio poi di farla diventare il tuo stile di vita per sentirti sempre a tuo agio e bene con te stessa.

Anche durante la fase di allattamento, prosegui con la giusta e corretta alimentazione.

In questa fase sarà più difficile, perché avrai meno tempo da dedicare alla cucina, ma se hai già in mente gli ingredienti e le ricette che hai sperimentato in gravidanza, tutto sarà più semplice.

 

GLI ALIMENTI CONSIGLIATI

Ricorda sempre di mettere nel tuo piatto di tutto un po’. Devi scegliere gli alimenti con sostanze nutritive utili per te e per il tuo piccolo.

  • Cereali: è preferibile scegliere quelli integrali come riso, farro, orzo, kamut e segale che aumentano l’apporto di fibre. Sono ricchi di vitamine B, E, K e fibre e di potassio e magnesio. Scegli quelli provenienti da agricoltura biologica, perché devi sapere che i pesticidi si concentrano sulla parte esterna dei chicchi, che nei cereali integrali non viene eliminata. Alternali con i cereali raffinati che non vanno completamente eliminati perché troppi cereali integrali possono ostacolare l’assorbimento di ferro e calcio.
  • Uova: mangialo una volta alla settimana perché nel tuorlo ci sono ferro, calcio, fosforo e vitamina A e B.
  • Pesce: sempre cotto, evita il pesce crudo che potrebbe generare delle infezioni intestinali. È ricco di proteine facilmente digeribili e contiene iodio, fosforo, ferro e calcio. Scegli i pesci di piccola taglia (sogliola, merluzzo, alici, sgombro) perché in questi non si accumulano metalli pesanti e tossici.
  • Carne: prediligi le carni bianche più digeribili che puoi comunque alternare con le carni rosse non processate. La carne offre proteine di qualità, vitamina B12 e ferro.
  • Latte e derivati: attenzione perché sono una fonte di molte calorie. Scegli formaggi freschi come ricotta, feta, fiocchi di latte. Evita i formaggi stagionati che si sa sono i più buoni ma i più dannosi! Il latte e derivati sono fonte di calcio, fosforo, magnesio, oligo-elelementi, e vitamine B, D e K.
  • Verdure: sono il nostro miglior alleato sempre e soprattutto in questo periodo. Le insalate sono ricche di vitamine A, B, C, E, K oltre che di calcio, ferro, fosforo, magnesio e fibre. Devi sempre lavarle molto bene con acqua e bicarbonato per evitare la toxoplasmosi. Cavoli, cavolfiori, broccoli e cavolini di Bruxelles sono ricchi di vitamine C, E, K.
  • Legumi: sono una vera miniera d’oro. Contengono le vitamine del gruppo B, calcio, ferro, fosforo, potassio e magnesio e vari tipi di fibre utili all’intestino. Quindi via libera a ceci, fagioli, lenticchie e piselli, da consumare almeno 4 volte alla settimana.
  • Frutta: agrumi, ribes, kiwi, e fragole sono molto ricchi di vitamina C. Le banane contengono potassio, magnesio e vitamine del gruppo B. Ti consiglio di consumare la frutta come spuntino a metà mattina e a metà pomeriggio, perché dopo i pasti può provocare fermentazione. Ricorda sempre di lavarla e sbucciarla molto bene.
  • Frutta secca: noci, mandorle, anacardi, sono ricchissimi di nutrienti. Devi sapere che la frutta secca è molto calorica per cui devi consumarla con parsimonia.
  • Condimenti: usa sempre l’olio EVO crudo per condire i tuoi cibi. Favorisce l’assorbimento delle vitamine liposolubili. Riduci la quantità di sale e usa le spezie per insaporire come le erbe aromatiche, evita quelle che potrebbero provocarti il reflusso gastrico. Non utilizzare la salsa di soia.

IL MIO CONSIGLIO

Cara mamma seguire un’alimentazione corretta in gravidanza è fondamentale per il tuo benessere e per la crescita del tuo piccolo.

Questo elenco ha lo scopo di aiutarti nella scelta degli alimenti più giusti per te.

È importante tenere il tuo peso sotto controllo sia per una questione di salute tua e del piccolo, ma anche per un aspetto estetico.

Infatti in gravidanza ti sentirai già gonfia e appesantita per via dell’aumento delle dimensioni della pancia, se ci aggiungi anche chili di troppo è finita!

Sappi che il giusto peso ti permetterà di affrontare:

  • i nove mesi senza complicazioni,
  • il parto in modo più semplice,
  • il ritorno al tuo peso con più facilità e velocità.

Non male vero?

Ricorda sempre che una cura completa del tuo corpo prevede: una corretta attività fisica e l’applicazione di prodotti cosmetici specifici per la tua pelle secca e sensibile in gravidanza e allattamento.

“L’unione fa la forza”, nulla di più vero in gravidanza e allattamento!

Hai trovato utile questo articolo?
Condividilo con chi potrebbe beneficiare di questo articolo!

“Le informazioni presentante su www.dermomamma.it sono di carattere generale e a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento e non sostituiscono il rapporto diretto con il proprio medico e/o specialista. In caso di dubbi è necessario contattare il proprio medico.”

Iscriviti e ricevi la guida gratuita su come preparare
la valigia per l’ospedale

Iscriviti ora alla Newsletter!
Iscriviti e ricevi
la guida gratuita per un corretto allattamento al seno
Iscriviti ora alla Newsletter!
Articoli recenti
Il prezzo originale era: €123,37.Il prezzo attuale è: €116,97.

Dermomamma Beauty Mamma Box

MOUSSE DETERGENTE + CONTORNO OCCHI + SIERO VISO + CREMA VISO + DETERGENTE + CREMA CORPO + OLIO CORPO
Il prezzo originale era: €79,60.Il prezzo attuale è: €75,90.

Dermomamma Set Viso

MOUSSE DETERGENTE+ SIERO+ CREMA + CONTORNO OCCHI

BENVENUTO MARZO

La primavera è sempre più vicina: il mese di marzo segnala rinascita dopo il torpore invernale. Tra poco affronteremo il cambio stagionale, con giornate che si faranno

I 6 TREND DEL BENESSERE DEL 2025

Mamme, ormai lo sappiamo: per stare bene dobbiamo avere a cuore il nostro fisico e la nostra salute mentale. Soprattutto dopo che i nostri

MAMMA: COME SCEGLIERE LA CREMA CORPO GIUSTA PER TE?

Cara mamma, immagino che ti stia imbattendo in numerose ricerche per trovare la crema corpo più giusta per te in gravidanza e allattamento. Quali

COME TRATTARE LA TUA PELLE D’INVERNO

La stagione fredda è alle porte è può comportare diversi fastidi per la tua pelle. Si possono manifestare arrossamenti e screpolature, soprattutto perché in

SE UN COSMETICO COSTA TANTO, E’PIU’ EFFICACE PER LA TUA PELLE?

In gravidanza e allattamento la scelta del prodotto cosmetico giusto è più complicata, perché dovrai stare attenta al tuo bambino e alla tua pelle.

9 Cibi per un buon sonno: come dormire meglio in gravidanza e non solo

Il filosofo Feuerbach diceva “siamo ciò che mangiamo” Aggiungerei anche “dormiamo in base a ciò che mangiamo”. Questo perché il cibo influenza notevolmente la

POST-PARTO: NUOVA FASE DA AFFRONTARE PER IL TUO CORPO E LA TUA MENTE

Cara mamma, sarò un po’ diretta ma è la pura verità: la fase del post-parto è molto dura per corpo e mente. Come vedi

CREMA GIORNO O CREMA NOTTE?

Risponderò a questa domanda nel mio articolo, perché è un dubbio che assale molte donne.   Infatti in tante me lo chiedete su Instagram.

PERCHE’ RUSSO IN GRAVIDANZA?

Cara mamma non spaventarti se tuo marito ti farà notare che la notte russi. Durante la gravidanza può capitare e potrebbe aumentare sempre di

COME COMBATTERE LE GAMBE GONFIE

Cara mamma se senti un senso di pesantezza a livello delle tue gambe e se noti delle strie bluastre, vuol dire che hai un

Articoli
correlati

Quali sono
i principali problemi
in gravidanza?

smagliature

Rappresentano uno degli inestetismi più temuti in gravidanza insieme alle macchie del viso. Le variazioni ormonali, le modificazione del corpo, la secchezza e la ridotta elasticità della pelle possono favorire la loro insorgenza. Una volta formate, le smagliature sono difficili da trattare, proprio per questo si deve agire con la prevenzione.

macchie della pelle

L’epidermide rappresenta lo strato più esterno della nostra pelle, alla sua base si trovano particolari cellule preposte alla produzione della melanina, una particolare struttura che con l’esposizione solare si attiva, si colora e fornisce quel bel colore ambrato dell’abbronzatura. Le alterazioni ormonali possono interferire e predisporre a macchie cutanee.

danni da sole

L’epidermide rappresenta lo strato più esterno della nostra pelle, alla sua base si trovano particolari cellule preposte alla produzione della melanina, una particolare struttura che con l’esposizione solare si attiva, si colora e fornisce quel bel colore ambrato dell’abbronzatura. Le alterazioni ormonali possono interferire e predisporre a macchie cutanee.
Iscriviti alla Newsletter

Novità della linea Dermomamma, consigli della Dott.ssa Fulvia Corvasce per le donne in gravidanza e allattamento, accesso in anteprima a lanci di nuovi prodotti e promozioni e 5% di sconto sul tuo primo ordine!