Skip to content
COME COMBATTERE LA STITICHEZZA IN GRAVIDANZA

Non riesci a liberare il tuo intestino tutti i giorni soprattutto a partire dal 4⁰ mese di gravidanza?

Cara mamma è abbastanza intuibile il motivo per cui stai soffrendo di stitichezza: il tuo piccolino sta crescendo ed il tuo utero sta aumentando le sue dimensioni per ospitarlo e preme contro l’intestino.

 

Il tuo intestino non può svolgere a pieno le sue funzioni se non gli dai una mano.

Se soffri già di stitichezza è importante che adotti i miei consigli da subito, in modo da non bloccarti del tutto e dover ricorrere a metodi invasivi.

 

È sconsigliato l’uso dei più comuni lassativi sia classici che naturali perché stimolano la muscolatura liscia dell’intestino, ma anche quella dell’utero provocando le contrazioni.

È importante tenere sotto controllo questo aspetto per te mamma e per questo ti invito a leggere il mio articolo.

 

8 CONSIGLI D’ORO PER PREVENIRE LA STITICHEZZA IN GRAVIDANZA E ANCHE DOPO 

  1. Correggi la tua alimentazione in gravidanza: aumenta la quantità di verdura cotta o cruda da consumare ad ogni pasto come cavoli, carciofi, cime di rapa, zucchine, bietole, insalata ben lavata per evitare la toxoplasmosi e i legumi come ceci, fagioli e piselli.
  2. Bevi 2,5 litri di acqua al giorno medio-minerale che ammorbidirà le feci e favorirà il transito intestinale. Bevi l’acqua a temperatura ambiente anche d’estate per favorirne l’azione benefica.
  3. Assumi le giuste quantità giornaliere di frutta che ha anche una funzione regolarizzante dell’intestino come albicocche, fragole ben lavate, kiwi, mirtillo fresco e pera.
  4. Utilizza semi di psillo, di lino o girasole mettendone un cucchiaino la sera a bagno in acqua tiepida. La mattina bevi il gel che si è formato che ha un’azione lassativa naturale e non aggressiva.
  5. Alterna ai carboidrati raffinati, cereali integrali come avena, farro e orzo che apporteranno fibre per il tuo intestino.
  6. Utilizza fermenti lattici specifici che colonizzino il tuo intestino con batteri buoni per donargli un sano equilibrio.
  7. Puoi anche utilizzare una tisana a base di malva silvestre in foglia e frutti che è un lassativo delicato e naturale. Tienila in infusione per 10/15 minuti e poi sorseggiala piano piano.
  8. Non trascurare il movimento: ci sono sport specifici che puoi eseguire in gravidanza senza problemi che gioveranno anche al tuo intestino. In questo modo nessuno dei due sarà “pigro”!

IL MIO CONSIGLIO

Cara mamma in gravidanza al nostro corpo tocca affrontare un po’ di tutto!

Da inestetismi cutanei a stitichezza, reflusso gastrico, gambe gonfie, emorroidi e tanto altro che trovi elencato nel mio articolo “COME SI TRASFORMERA’ IL TUO CORPO DURANTE I NOVE MESI?”

La nostra bravura nel combattere i disturbi che possiamo manifestare sta nel conoscerli e nel sapere come affrontarli.

In questo modo eviterai qualunque complicazione e vivrai i 9 mesi con tranquillità e serenità

Hai trovato utile questo articolo?
Condividilo con chi potrebbe beneficiare di questo articolo!

“Le informazioni presentante su www.dermomamma.it sono di carattere generale e a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento e non sostituiscono il rapporto diretto con il proprio medico e/o specialista. In caso di dubbi è necessario contattare il proprio medico.”

Iscriviti e ricevi la guida gratuita su come preparare
la valigia per l’ospedale

Iscriviti ora alla Newsletter!
Iscriviti e ricevi
la guida gratuita per un corretto allattamento al seno
Iscriviti ora alla Newsletter!
Articoli recenti
19,90

Dermomamma Integratore per capelli

Dona volume, forza e luce ai tuoi capelli e previene la caduta dopo l’allattamento. Con Biotina, Acido Folico, Vitamina C, Vitamina B5,B6, B3, B12.
Il prezzo originale era: €123,37.Il prezzo attuale è: €116,97.

Dermomamma Beauty Mamma Box

MOUSSE DETERGENTE + CONTORNO OCCHI + SIERO VISO + CREMA VISO + DETERGENTE + CREMA CORPO + OLIO CORPO
Il prezzo originale era: €79,60.Il prezzo attuale è: €75,90.

Dermomamma Set Viso

MOUSSE DETERGENTE+ SIERO+ CREMA + CONTORNO OCCHI

PERCHE’ I CAPELLI CADONO IN PRIMAVERA?

In primavera è normale perdere più capelli perché in questo periodo le temperature cambiano a cambia anche il rapporto luce / buio. Il tuo

BENVENUTO MARZO

La primavera è sempre più vicina: il mese di marzo segnala rinascita dopo il torpore invernale. Tra poco affronteremo il cambio stagionale, con giornate che si faranno

I 6 TREND DEL BENESSERE DEL 2025

Mamme, ormai lo sappiamo: per stare bene dobbiamo avere a cuore il nostro fisico e la nostra salute mentale. Soprattutto dopo che i nostri

MAMMA: COME SCEGLIERE LA CREMA CORPO GIUSTA PER TE?

Cara mamma, immagino che ti stia imbattendo in numerose ricerche per trovare la crema corpo più giusta per te in gravidanza e allattamento. Quali

COME TRATTARE LA TUA PELLE D’INVERNO

La stagione fredda è alle porte è può comportare diversi fastidi per la tua pelle. Si possono manifestare arrossamenti e screpolature, soprattutto perché in

SE UN COSMETICO COSTA TANTO, E’PIU’ EFFICACE PER LA TUA PELLE?

In gravidanza e allattamento la scelta del prodotto cosmetico giusto è più complicata, perché dovrai stare attenta al tuo bambino e alla tua pelle.

9 Cibi per un buon sonno: come dormire meglio in gravidanza e non solo

Il filosofo Feuerbach diceva “siamo ciò che mangiamo” Aggiungerei anche “dormiamo in base a ciò che mangiamo”. Questo perché il cibo influenza notevolmente la

POST-PARTO: NUOVA FASE DA AFFRONTARE PER IL TUO CORPO E LA TUA MENTE

Cara mamma, sarò un po’ diretta ma è la pura verità: la fase del post-parto è molto dura per corpo e mente. Come vedi

CREMA GIORNO O CREMA NOTTE?

Risponderò a questa domanda nel mio articolo, perché è un dubbio che assale molte donne.   Infatti in tante me lo chiedete su Instagram.

PERCHE’ RUSSO IN GRAVIDANZA?

Cara mamma non spaventarti se tuo marito ti farà notare che la notte russi. Durante la gravidanza può capitare e potrebbe aumentare sempre di

Articoli
correlati

Quali sono
i principali problemi
in gravidanza?

smagliature

Rappresentano uno degli inestetismi più temuti in gravidanza insieme alle macchie del viso. Le variazioni ormonali, le modificazione del corpo, la secchezza e la ridotta elasticità della pelle possono favorire la loro insorgenza. Una volta formate, le smagliature sono difficili da trattare, proprio per questo si deve agire con la prevenzione.

macchie della pelle

L’epidermide rappresenta lo strato più esterno della nostra pelle, alla sua base si trovano particolari cellule preposte alla produzione della melanina, una particolare struttura che con l’esposizione solare si attiva, si colora e fornisce quel bel colore ambrato dell’abbronzatura. Le alterazioni ormonali possono interferire e predisporre a macchie cutanee.

danni da sole

L’epidermide rappresenta lo strato più esterno della nostra pelle, alla sua base si trovano particolari cellule preposte alla produzione della melanina, una particolare struttura che con l’esposizione solare si attiva, si colora e fornisce quel bel colore ambrato dell’abbronzatura. Le alterazioni ormonali possono interferire e predisporre a macchie cutanee.
Iscriviti alla Newsletter

Novità della linea Dermomamma, consigli della Dott.ssa Fulvia Corvasce per le donne in gravidanza e allattamento, accesso in anteprima a lanci di nuovi prodotti e promozioni.