Skip to content

Cambiamenti del seno in gravidanza e allattamento

Quanto è importante il seno per noi donne?

È il simbolo della nostra femminilità ma anche del nostro essere mamme.

È importante prendersene cura perché è una parte del nostro corpo a cui teniamo molto e che ci piace mostrare con un bikini o sotto un bell’abito.

La gravidanza e l’allattamento potrebbero cambiare la bellezza del tuo seno.

In questo articolo ti spiegherò quali sono gli inestetismi che possono manifestarsi durante la gravidanza e l’allattamento.

COSA E’IL SENO

Il seno è una ghiandola preposta all’allattamento di forma emisferica, dotata al centro di una zona rotonda colorata (areola e capezzolo). La mammella possiede anche un’abbondante quantità di grasso e tessuto fibroso che ne determinano dimensione e volume.

Quindi le donne con un seno più grande non produrranno più latte, ma avranno solo una maggiore quantità di grasso e tessuto fibroso, mentre la quantità di dotti galattofori (responsabili della produzione di latte) è uguale per tutte.

Il seno si appoggia sui muscoli pettorali che sono molto importanti ai fini della sua estetica, infatti se sono rilassati e poco sviluppati anche la mammella risulterà cadente e poco tonica.

CAMBIAMENTI IN GRAVIDANZA ED ALLATTAMENTO

Sempre colpa degli ormoni!

In gravidanza l’aumento degli ormoni estrogeni e del progesterone determina un ulteriore differenziamento dei dotti galattofori delle ghiandole mammarie e questo provocherà un rapido aumento del volume del seno.

Dopo il parto, aumenterà un altro ormone la prolattina che indurrà l’attività secretoria: nei primi giorni viene prodotto il colostro molto ricco di proteine, vitamine ed enzimi, successivamente verrà prodotto il latte propriamente detto.

PELLE DEL SENO

La cute del seno è piuttosto sottile, delicata e caratterizzata da un’elevata elasticità che le premette di adattarsi alle variazioni volumetriche che interessano la vita di una donna. Proprio i continui cambiamenti di volume sono una delle principali cause che posso determinare la comparsa di fastidiosi inestetismi.

INESTETISMI DEL SENO

 

  • SMAGLIATURE: sono vere e proprie lesioni cutanee e si presentano come bande lineari parallele, separate da cute integra. Si originano quando la pelle è sottoposta a stiramento come durante la gravidanza e l’allattamento ed in presenza di una pelle secca. Le fibre di collagene e di elastina presenti a livello del derma si spezzano quando aumenta troppo il tiraggio della cute, soprattutto quando questa non è stata curata ed idratata nel modo giusto. Iniziano a manifestarsi con un leggero prurito e raramente bruciore e dolore.All’inizio appaiono di colore rosso perché prevale la fase infiammatoria e dopo diventano più sottili e bianche perché diventano delle vere cicatrici sulla pelle. È fondamentale la prevenzione con prodotti cosmetici nutrienti ed idratanti..La Dermomamma crema corpo svolge una duplice funzione: grazie al suo mix di preziosi ingredienti rende la pelle elastica e tonica.  Lavora sia in prevenzione che in presenza di smagliature rosse, sulle quali agisce riducendo spessore, prurito e rossore.

  

  • SVUOTAMENTO: si genera in seguito alla riduzione del contenuto adiposo del seno dovuto a repentini dimagrimenti o variazioni ormonali.
  • PTOSI: è un cedimento fisiologico del seno, dovuto di solito all’avanzare dell’età in cui si manifesta un rilassamento cutaneo ed una variazione del tessuto adiposo.

In questi ultimi due casi è necessario rivolgersi ad un medico estetico, se l’inestetismo è molto visibile e ti crea disagio.

IL MIO CONSIGLIO

Cara mamma, la prevenzione e la cura del tuo corpo sono fondamentali per evitare che gravidanza e allattamento ti lascino segni indelebili.

Ti consiglio di fare tutto ciò che è in tuo potere per salvaguardare in benessere della tua pelle e del tuo corpo.

Hai trovato utile questo articolo?
Condividilo con chi potrebbe beneficiare di questo articolo!

“Le informazioni presentante su www.dermomamma.it sono di carattere generale e a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento e non sostituiscono il rapporto diretto con il proprio medico e/o specialista. In caso di dubbi è necessario contattare il proprio medico.”

Iscriviti e ricevi la guida gratuita su come preparare
la valigia per l’ospedale

Iscriviti ora alla Newsletter!
Iscriviti e ricevi
la guida gratuita per un corretto allattamento al seno
Iscriviti ora alla Newsletter!
Articoli recenti
Il prezzo originale era: €50,77.Il prezzo attuale è: €47,97.

Dermomamma trio corpo

DETERGENTE CORPO + CREMA CORPO + OLIO CORPO
Il prezzo originale era: €33,87.Il prezzo attuale è: €31,87.

Dermomamma duo corpo

CREMA CORPO + OLIO CORPO
Il prezzo originale era: €92,60.Il prezzo attuale è: €87,97.
Kit skincare estate per mamme con borsello regalo

Summer Box Plus

OLIO CORPO 250ML – CREMA VISO SPF 50+ – CREMA GAMBE E GLUTEI – DETERGENTE CORPO 400 ML + BORSELLO IN REGALO

Integratori in gravidanza e allattamento: cosa sono, perché si prendono e perché (forse) ne hai bisogno anche tu

In gravidanza e in allattamento succede una cosa meravigliosa: diventi una supereroina.Hai il potere di far crescere un essere umano , di nutrirlo e…

Cuscino Allattamento: serve davvero?

Il cuscino per l’allattamento: l’amico del cuore che non sapevi di volere (ma che poi non molli più) C’è un oggetto misterioso che in

Calcolo settimane in gravidanza: come si fa?

Ammettiamolo: appena vediamo quelle due lineette sul test, partono le grandi domande esistenziali.“Da quante settimane sono?”“Il ginecologo dice 8, ma io pensavo 6…”“Ma il

Quale deodorante usare in gravidanza e allattamento?

Cara mamma in questo articolo ( Sudore in  gravidanza e allattamento: cosa devi sapere) ti ho descritto cosa succede al tuo sudore in gravidanza.

Cellulite in gravidanza e allattamento: quel “regalo” che ci hanno lasciato le scimmie (e come tenerlo sotto controllo)

Sì, hai letto bene. La cellulite non è un’invenzione del marketing moderno né una punizione per quel cornetto alla crema del sabato mattina. È

Perchè i capelli cadono in primavera?

In primavera è normale perdere più capelli perché in questo periodo le temperature cambiano a cambia anche il rapporto luce / buio. Il tuo

Benvenuto Marzo

La primavera è sempre più vicina: il mese di marzo segnala rinascita dopo il torpore invernale. Tra poco affronteremo il cambio stagionale, con giornate che si faranno

I 6 trend del benessere del 2025

Mamme, ormai lo sappiamo: per stare bene dobbiamo avere a cuore il nostro fisico e la nostra salute mentale. Soprattutto dopo che i nostri

Mamma: Come scegliere la crema corpo giusta per te?

Cara mamma, immagino che ti stia imbattendo in numerose ricerche per trovare la crema corpo più giusta per te in gravidanza e allattamento. Quali

Come trattare la tua pelle d’inverno

La stagione fredda è alle porte è può comportare diversi fastidi per la tua pelle. Si possono manifestare arrossamenti e screpolature, soprattutto perché in

Articoli
correlati

Quali sono
i principali problemi
in gravidanza?

smagliature

Rappresentano uno degli inestetismi più temuti in gravidanza insieme alle macchie del viso. Le variazioni ormonali, le modificazione del corpo, la secchezza e la ridotta elasticità della pelle possono favorire la loro insorgenza. Una volta formate, le smagliature sono difficili da trattare, proprio per questo si deve agire con la prevenzione.

macchie della pelle

L’epidermide rappresenta lo strato più esterno della nostra pelle, alla sua base si trovano particolari cellule preposte alla produzione della melanina, una particolare struttura che con l’esposizione solare si attiva, si colora e fornisce quel bel colore ambrato dell’abbronzatura. Le alterazioni ormonali possono interferire e predisporre a macchie cutanee.

danni da sole

L’epidermide rappresenta lo strato più esterno della nostra pelle, alla sua base si trovano particolari cellule preposte alla produzione della melanina, una particolare struttura che con l’esposizione solare si attiva, si colora e fornisce quel bel colore ambrato dell’abbronzatura. Le alterazioni ormonali possono interferire e predisporre a macchie cutanee.