CAMBIAMENTI DEL SENO IN GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Quanto è importante il seno per noi donne?

È il simbolo della nostra femminilità ma anche del nostro essere mamme.

È importante prendersene cura perché è una parte del nostro corpo a cui teniamo molto e che ci piace mostrare con un bikini o sotto un bell’abito.

La gravidanza e l’allattamento potrebbero cambiare la bellezza del tuo seno.

In questo articolo ti spiegherò quali sono gli inestetismi che possono manifestarsi durante la gravidanza e l’allattamento.

COSA E’IL SENO

Il seno è una ghiandola preposta all’allattamento di forma emisferica, dotata al centro di una zona rotonda colorata (areola e capezzolo). La mammella possiede anche un’abbondante quantità di grasso e tessuto fibroso che ne determinano dimensione e volume.

Quindi le donne con un seno più grande non produrranno più latte, ma avranno solo una maggiore quantità di grasso e tessuto fibroso, mentre la quantità di dotti galattofori (responsabili della produzione di latte) è uguale per tutte.

Il seno si appoggia sui muscoli pettorali che sono molto importanti ai fini della sua estetica, infatti se sono rilassati e poco sviluppati anche la mammella risulterà cadente e poco tonica.

CAMBIAMENTI IN GRAVIDANZA ED ALLATTAMENTO

Sempre colpa degli ormoni!

In gravidanza l’aumento degli ormoni estrogeni e del progesterone determina un ulteriore differenziamento dei dotti galattofori delle ghiandole mammarie e questo provocherà un rapido aumento del volume del seno.

Dopo il parto, aumenterà un altro ormone la prolattina che indurrà l’attività secretoria: nei primi giorni viene prodotto il colostro molto ricco di proteine, vitamine ed enzimi, successivamente verrà prodotto il latte propriamente detto.

PELLE DEL SENO

La cute del seno è piuttosto sottile, delicata e caratterizzata da un’elevata elasticità che le premette di adattarsi alle variazioni volumetriche che interessano la vita di una donna. Proprio i continui cambiamenti di volume sono una delle principali cause che posso determinare la comparsa di fastidiosi inestetismi.

INESTETISMI DEL SENO

 

  • SMAGLIATURE: sono vere e proprie lesioni cutanee e si presentano come bande lineari parallele, separate da cute integra. Si originano quando la pelle è sottoposta a stiramento come durante la gravidanza e l’allattamento ed in presenza di una pelle secca. Le fibre di collagene e di elastina presenti a livello del derma si spezzano quando aumenta troppo il tiraggio della cute, soprattutto quando questa non è stata curata ed idratata nel modo giusto. Iniziano a manifestarsi con un leggero prurito e raramente bruciore e dolore.All’inizio appaiono di colore rosso perché prevale la fase infiammatoria e dopo diventano più sottili e bianche perché diventano delle vere cicatrici sulla pelle. È fondamentale la prevenzione con prodotti cosmetici nutrienti ed idratanti..

    La Dermomamma crema corpo svolge una duplice funzione: grazie al suo mix di preziosi ingredienti rende la pelle elastica e tonica.  Lavora sia in prevenzione che in presenza di smagliature rosse, sulle quali agisce riducendo spessore, prurito e rossore.

  

  • SVUOTAMENTO: si genera in seguito alla riduzione del contenuto adiposo del seno dovuto a repentini dimagrimenti o variazioni ormonali.
  • PTOSI: è un cedimento fisiologico del seno, dovuto di solito all’avanzare dell’età in cui si manifesta un rilassamento cutaneo ed una variazione del tessuto adiposo.

In questi ultimi due casi è necessario rivolgersi ad un medico estetico, se l’inestetismo è molto visibile e ti crea disagio.