Skip to content
MACCHIE SUL VISO IN GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
POSSO PREVENIRLE?

Le cose stanno così care mamme: il 70% delle donne in attesa può sviluppare macchie sulla pelle del viso.

Nessuna donna vuole vedere il suo viso rovinato, per questo voglio aiutarti e farti evitare questo fastidioso inestetismo. Leggi il mio articolo, così comprenderai cosa sono le macchie gravidiche, come si formano e come evitarle.

COSA SONO LE MACCHIE GRAVIDICHE

I melanociti sono le cellule responsabili della formazione delle macchie. Producono la nostra amata melanina che ci regala un colorito molto bello se ben dosata.

In gravidanza aumenta l’attività dell’ormone melanocito-stimolante che regola proprio la produzione di melanina, favorendo la comparsa di macchie soprattutto sul viso.

Le macchie che compaiono in gravidanza vengono definite con il termine melasma o cloasma. Sono delle discromie causate da un accumulo di melanina che aumentano dopo l’esposizione al sole, sul viso nella zona della fronte e del baffetto principalmente.

I disordini ormonali che si verificano durante la gravidanza e l’allattamento ne sono la causa. Dovete sapere che tutte le donne possono manifestare le macchie sul viso, indipendentemente dalla loro carnagione.

È sempre colpa dei nostri ormoni!

3 TIPI DI MACCHIE

Da un punto di vista clinico le macchie si suddividono in:

  • Epidermiche: caratterizzate dal deposito di melanina negli strati più superficiali della cute (basale, sopra-basale e corneo);
  • Dermiche: caratterizzate dalla presenza di melanina più in profondità e quindi nel derma;
  • Miste: caratterizzate dal deposito di melanina in entrambi gli strati.

Si può capire che tipo di macchia è in sede dermatologica, utilizzando un particolare strumento con la luce di Wood.

PREVENZIONE

Come per tutti gli inestetismi, prevenire è meglio che curare.

Cara mamma per evitare questo inestetismo devi partire dalla prevenzione.

Devi utilizzare quando sei all’aperto e durante tutto il periodo della gravidanza e dell’allattamento una crema giorno con foto-protezione SPF 50+.

Infatti il nostro amico sole ed i  nostri ormoni alterati, sono i responsabili della formazione delle macchie.

CHE CARATTERISTICHE DEVE AVERE LA CREMA VISO PER PREVENIRE LE MACCHIE?

La giusta crema per te con foto-protezione deve avere queste caratteristiche:

  • deve avere una formulazione cosmetica gradevole, di facile stesura, senza lasciarti l’effetto unto sul viso.
  • Deve avere filtri solari di qualità e sicuri: un buon cosmetico possiede una miscela di filtri solari. L’unione di più filtri permette di avere una protezione maggiore sia contro i raggi UVA che UVB. In più aumenta la foto-stabilità e la sicurezza del prodotto. Se un filtro solare è di bassa qualità a contatto con il sole si degrada, formando delle molecole che irritano la cute e queste avranno un profilo tossicologico pessimo, rendendo il prodotto non più sicuro. È il caso di prodotti solari a basso costo che hanno filtri molto scadenti all’interno.
  • Deve avere degli ingredienti cosmetici che agiscano aumentando e potenziando l’attività dei filtri solari, come l’estratto dell’olio di crusca di riso, l’olio di avocado o il burro di karitè. Questi agiscono in sinergia con i filtri solari.
  • Deve avere ingredienti cosmetici antiossidanti che svolgono due funzioni: riducono la melanogenesi (formazione di melanina) e contrastano la formazione dei radicali liberi, responsabili di un invecchiamento precoce della pelle. Alcuni esempi sono la vitamina C, il tè verde, l’estratto di uva rossa.E ricorda che il sole crea danni anche nelle stagioni fredde, non solo d’estate. Infatti in questi periodi si riduce l’intensità dei raggi UVB, ma i raggi UVA sono comunque sempre presenti.

IL MIO CONSIGLIO

Se sei in attesa o hai intenzione di avere un bambino o stai allattando, inizia ad utilizzare una crema giorno con foto-protezione così da proteggere subito il tuo viso dall’eventuale comparsa di macchie. Considera che la foto-protezione è fondamentale per prevenire la formazione di rughe e quindi ti eviti anche un invecchiamento precoce della pelle del viso, oltre alle macchie.

Hai trovato utile questo articolo?
Condividilo con chi potrebbe beneficiare di questo articolo!

“Le informazioni presentante su www.dermomamma.it sono di carattere generale e a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento e non sostituiscono il rapporto diretto con il proprio medico e/o specialista. In caso di dubbi è necessario contattare il proprio medico.”

Iscriviti e ricevi la guida gratuita su come preparare
la valigia per l’ospedale

Iscriviti ora alla Newsletter!
Iscriviti e ricevi
la guida gratuita per un corretto allattamento al seno
Iscriviti ora alla Newsletter!
Articoli recenti

Articoli
correlati

Quali sono
i principali problemi
in gravidanza?

smagliature

Rappresentano uno degli inestetismi più temuti in gravidanza insieme alle macchie del viso. Le variazioni ormonali, le modificazione del corpo, la secchezza e la ridotta elasticità della pelle possono favorire la loro insorgenza. Una volta formate, le smagliature sono difficili da trattare, proprio per questo si deve agire con la prevenzione.

macchie della pelle

L’epidermide rappresenta lo strato più esterno della nostra pelle, alla sua base si trovano particolari cellule preposte alla produzione della melanina, una particolare struttura che con l’esposizione solare si attiva, si colora e fornisce quel bel colore ambrato dell’abbronzatura. Le alterazioni ormonali possono interferire e predisporre a macchie cutanee.

danni da sole

L’epidermide rappresenta lo strato più esterno della nostra pelle, alla sua base si trovano particolari cellule preposte alla produzione della melanina, una particolare struttura che con l’esposizione solare si attiva, si colora e fornisce quel bel colore ambrato dell’abbronzatura. Le alterazioni ormonali possono interferire e predisporre a macchie cutanee.
Iscriviti alla Newsletter
Novità della linea Dermomamma, consigli della Dott.ssa Fulvia Corvasce per le donne in gravidanza e allattamento, accesso in anteprima a lanci di nuovi prodotti e promozioni e 10% di sconto sul tuo primo ordine!