Ora sei una mamma a tutti gli effetti! Hai il tuo piccolo tra le braccia e sei pronta per nutrirlo.
In realtà, per quanto naturale, l’allattamento è un momento un po’ complicato per noi donne.
Dobbiamo capire le esigenze del nostro piccolo, ma anche comprendere i cambiamenti del nostro corpo.
Ti racconto la mia esperienza: io ho allattato due bambini alle volte contemporaneamente, spesso alternandoli. All’inizio ero molto tesa, non mi rilassavo affatto quando attaccavo i miei bimbi, che puntualmente piangevano.
In seguito ho messo in atto degli importanti accorgimenti che voglio condividere con te in questo articolo.
L’allattamento gemellare è un’esperienza mistica, che quando vuoi ti racconterò!
- Scegli una camera silenziosa, dove puoi rilassarti ed essere te stessa senza nessuno intorno che ti dica cosa fare e cosa non fare. Se sei sola con il tuo bambino, ti verrà tutto più naturale. Al massimo se vuoi, può farti compagnia il tuo partner con un massaggio dietro la schiena.
- Assicurati di essere in una posizione adatta per allattare. Scegli un divano o una poltrona che siano comode e confortevoli. Posiziona un cuscino dietro la schiena ed uno preferibilmente a ciambella sotto il tuo piccolo. Così non affaticherai la zona lombare e neanche collo e schiena.
- Attacca correttamente il bambino al seno: la sua pancia contro la tua pancia, con la bocca ben aperta per avvolgere più seno possibile e non solo il capezzolo. Deve avere il mento vicino al seno ed il naso libero.
- Incoraggia l’allattamento quando il tuo piccolo lo chiede. All’inizio i segnali che il bimbo ti manda sembrano tutti uguali. Sarà difficile distinguere se ha fame, sonno o se vuole solo essere coccolato. Giorno dopo giorno imparerai sempre più a distinguere i suoi reali bisogni. Devi avere tanta, ma dico tanta pazienza all’inizio.
- Usa un diffusore con oli essenziali che regalino una profumazione rilassante alla tua casa.