Skip to content

Perchè i capelli cadono in primavera?

In primavera è normale perdere più capelli perché in questo periodo le temperature cambiano a cambia anche il rapporto luce / buio. Il tuo cuoio capelluto sarà più colpito dai raggi solari che provocano la caduta.

I tuoi capelli risentiranno quindi del “cambio di stagione”.

 

CICLO DI VITA DEL CAPELLO

Il ciclo di vita di un capello dura circa tre anni e cresce 1 cm al mese. Poi quando questo ciclo termina, viene sostituito con un nuovo capello. Quindi per ogni capello che cade c’è il suo sostituto nello stesso follicolo pilifero.

La caduta di 50-100 capelli al giorno è normale soprattutto nei cambi di stagione.

Se noti però caduta di ciuffi continua e noti perdita di volume e di corpo dei tuoi capelli, hai bisogno di un aiutino.

 

4 CAUSE DELLA CADUTA DEI CAPELLI IN PRIMAVERA

  1. In Primavera i capelli tendono a rinnovarsi naturalmente con l’arrivo di un clima più caldo e luminoso.
  2. In primavera alcuni ormoni spingono i follicoli a sincronizzare il loro ciclo vitale e quindi cadono più capelli contemporaneamente.
  3. La caduta primaverile può essere accentuata da stress e squilibri ormonali.
  4. Trattamenti cosmetici aggressivi o non adatti indeboliscono il capello che può apparire secco e sfibrato. Si spezza e cade più facilmente.

 

5 CONSIGLI PER COMBATTERE LA CADUTA DEI CAPELLI IN PRIMAVERA

La caduta dei capelli primaverile è fisiologica, ma puoi sicuramente aiutare i tuoi capelli ad essere più voluminosi, lucenti e a cadere meno.

  1. Segui un’alimentazione sana ed equilibrata, prediligi frutta e verdura di stagione, fresca e colorata.
  2. I nostri capelli sono costituiti soprattutto da proteine, non trascurare il tuo apporto proteico e nel caso integra.
  3. Riduci lo stress ed impara a gestirlo. Esiste un legame molto stretto tra stress e caduta dei capelli, quindi più lo eviti e meglio sarà per i tuoi capelli e non solo.
  4. Scegli Shampoo e Balsamo specifici e delicati ed adatti alle tue esigenze. Occhio ai trattamenti schiarenti, liscianti o altro che mettono a dura prova la salute del tuo capello.
  5. Usa un integratore specifico ed efficace che ti aiuti dall’interno.

 

QUALE INTEGRATORE PER CONTRASTARE LA CADUTA DEI CAPELLI?

Se noti caduta, perdita di volume e lucentezza hai bisogno di questi attivi nelle: concentrazioni efficaci.

ZINCO, SELENIO, BIOTINA: aiutano la salute del tuo capello.

VITAMINA C: protegge dallo stress ossidativo e dall’invecchiamento del capello.

MIGLIO E ORTICA: favoriscono il benessere di capelli e unghie.

METIONINA: è essenziale per la sintesi di cheratina ed è la guaina dei nostri capelli.

 

IL MIO CONSIGLIO

Cara mamma se noti una caduta anomala dei tuoi capelli, o noti perdita di volume e lucentezza segui i miei 5 consigli. Prenderti cura di te stessa è il miglior regalo che puoi farti.

Hai trovato utile questo articolo?
Condividilo con chi potrebbe beneficiare di questo articolo!

“Le informazioni presentante su www.dermomamma.it sono di carattere generale e a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento e non sostituiscono il rapporto diretto con il proprio medico e/o specialista. In caso di dubbi è necessario contattare il proprio medico.”

Iscriviti e ricevi la guida gratuita su come preparare
la valigia per l’ospedale

Iscriviti ora alla Newsletter!
Iscriviti e ricevi
la guida gratuita per un corretto allattamento al seno
Iscriviti ora alla Newsletter!
Articoli recenti
massaggio linfatico in gravidanza
notti insonni neomamma
gravidanza in autunno
Il prezzo originale era: €69,60.Il prezzo attuale è: €64,90.

Dermomamma Box Capelli Plus

SHAMPOO DELICATO + SHAMPOO RINFORZANTE + BALSAMO RISTRUTTURANTE + INTEGRATORE PER CAPELLI
Il prezzo originale era: €49,70.Il prezzo attuale è: €46,90.

Dermomamma Box Capelli

SHAMPOO DELICATO + SHAMPOO RINFORZANTE + BALSAMO RISTRUTTURANTE
massaggio linfatico in gravidanza

Massaggio linfatico fai-da-te in gravidanza contro gonfiori e pesantezza

Il massaggio linfatico in gravidanza è un gesto di cura che può davvero fare la differenza nei momenti in cui il corpo si appesantisce
notti insonni neomamma

Notti insonni, ma pelle sempre radiosa: il vademecum beauty per neomamme

Ciao mamma. Se stai leggendo questo articolo, forse hai passato un’altra notte a cullare, nutrire, cambiare e rassicurare il tuo piccolo. Forse ti senti
gravidanza in autunno

Gravidanza in autunno: coccole di skincare per affrontare il cambio di stagione

Quando le foglie iniziano a cadere e le giornate si accorciano, la pelle in gravidanza vive un momento delicato. L’aria fresca e umida dell’esterno,

Integratori in gravidanza e allattamento: cosa sono, perché si prendono e perché (forse) ne hai bisogno anche tu

In gravidanza e in allattamento succede una cosa meravigliosa: diventi una supereroina.Hai il potere di far crescere un essere umano , di nutrirlo e…

Cuscino Allattamento: serve davvero?

Il cuscino per l’allattamento: l’amico del cuore che non sapevi di volere (ma che poi non molli più) C’è un oggetto misterioso che in

Calcolo settimane in gravidanza: come si fa?

Ammettiamolo: appena vediamo quelle due lineette sul test, partono le grandi domande esistenziali.“Da quante settimane sono?”“Il ginecologo dice 8, ma io pensavo 6…”“Ma il

Quale deodorante usare in gravidanza e allattamento?

Cara mamma in questo articolo ( Sudore in  gravidanza e allattamento: cosa devi sapere) ti ho descritto cosa succede al tuo sudore in gravidanza.

Cellulite in gravidanza e allattamento: quel “regalo” che ci hanno lasciato le scimmie (e come tenerlo sotto controllo)

Sì, hai letto bene. La cellulite non è un’invenzione del marketing moderno né una punizione per quel cornetto alla crema del sabato mattina. È

Perchè i capelli cadono in primavera?

In primavera è normale perdere più capelli perché in questo periodo le temperature cambiano a cambia anche il rapporto luce / buio. Il tuo

Benvenuto Marzo

La primavera è sempre più vicina: il mese di marzo segnala rinascita dopo il torpore invernale. Tra poco affronteremo il cambio stagionale, con giornate che si faranno

Articoli
correlati

Quali sono
i principali problemi
in gravidanza?

smagliature

Rappresentano uno degli inestetismi più temuti in gravidanza insieme alle macchie del viso. Le variazioni ormonali, le modificazione del corpo, la secchezza e la ridotta elasticità della pelle possono favorire la loro insorgenza. Una volta formate, le smagliature sono difficili da trattare, proprio per questo si deve agire con la prevenzione.

macchie della pelle

L’epidermide rappresenta lo strato più esterno della nostra pelle, alla sua base si trovano particolari cellule preposte alla produzione della melanina, una particolare struttura che con l’esposizione solare si attiva, si colora e fornisce quel bel colore ambrato dell’abbronzatura. Le alterazioni ormonali possono interferire e predisporre a macchie cutanee.

danni da sole

L’epidermide rappresenta lo strato più esterno della nostra pelle, alla sua base si trovano particolari cellule preposte alla produzione della melanina, una particolare struttura che con l’esposizione solare si attiva, si colora e fornisce quel bel colore ambrato dell’abbronzatura. Le alterazioni ormonali possono interferire e predisporre a macchie cutanee.