Skip to content

Integratori in gravidanza e allattamento: cosa sono, perché si prendono e perché (forse) ne hai bisogno anche tu

In gravidanza e in allattamento succede una cosa meravigliosa: diventi una supereroina.
Hai il potere di far crescere un essere umano , di nutrirlo e… di continuare a vivere nonostante la stanchezza epica.
Ma diciamolo: ogni supereroina ha bisogno di rinforzi. E qui entrano in gioco loro, i famigerati integratori.

Sì, proprio quei flaconcini o capsule che ti consiglia il ginecologo e che all’inizio guardi un po’ perplessa:
“Ma davvero mi servono?”
La risposta è: dipende. Ma molto spesso sì, soprattutto se il tuo corpo ti sta chiedendo un piccolo aiutino.

Perché ci servono gli integratori in gravidanza?

Durante la gravidanza e l’allattamento il tuo corpo lavora a pieno regime:

  • prima per far crescere un bimbo da zero,

  • poi per nutrirlo,

  • e nel frattempo per tenerti in piedi, possibilmente con un minimo di energia residua.

Quindi sì: vitamine e sali minerali diventano più importanti che mai, e non sempre l’alimentazione (per quanto curata) riesce a coprire tutto il fabbisogno.
Gli integratori non sostituiscono il cibo, ma possono darti quel supporto extra quando serve davvero.

Importante: prima di prenderli, parlane sempre con il tuo medico o farmacista di fiducia. Ogni gravidanza è unica, come te.

Cosa contiene (di solito) un integratore per gravidanza e allattamento?

Ecco una panoramica per capire meglio cosa stai assumendo… e perché:

Vitamina D
Ti aiuta ad assorbire il calcio come si deve. Fondamentale per le ossa del bimbo e per la salute delle tue.

Vitamine del gruppo B (B1, B6, B9, B12…)
Sono un pieno di energia e supportano circolazione, pelle, sistema nervoso. L’acido folico (B9) è un supereroe silenzioso: previene malformazioni come la spina bifida.

Vitamina C
Rinforza le difese, aiuta ad assorbire il ferro (fino a 5 volte di più!) ed è un antinfiammatorio naturale. Un vero multitasking.

Vitamina E
Alleata di pelle, unghie e capelli, soprattutto quando gli ormoni impazzano. Nei bimbi prematuri previene l’anemia. E chi non ama un po’ di brillantezza in più?

Vitamina K
Protegge i vasi sanguigni e previene le emorragie. Così importante che al neonato viene somministrata subito dopo la nascita.

Fosforo
Coinvolto nella produzione di energia, aiuta anche il sistema nervoso e la formazione di DNA e ossa del tuo bambino. Piccolo ma potentissimo.

Iodio
Indispensabile per la tiroide (tua e del bebè) e per lo sviluppo armonioso dello scheletro.

Magnesio
Aiuta a combattere insonnia, crampi notturni, stanchezza… praticamente un regalo del cielo. Utile anche per lo sviluppo delle ghiandole endocrine del bambino.

Potassio
Riduce la ritenzione idrica, regola la pressione e contribuisce al corretto funzionamento muscolare e cellulare. Sembra poco?

Ferro e Calcio
Sono così importanti che abbiamo dedicato loro un articolo a parte! Spoiler: non puoi farne a meno.

IL MIO CONSIGLIO

Gli integratori non sono obbligatori per tutte, ma possono fare la differenza quando c’è una reale necessità.
Chiedi sempre consiglio al tuo medico e non farti prendere dalla tentazione del “prendo quello della mia amica”.

Ricorda: ogni mamma è diversa, ma tutte abbiamo bisogno di un po’ di energia in più per affrontare questi mesi intensi e meravigliosi.

E mentre ti prendi cura di te con amore (e magari anche con la Crema Corpo Dermomamma che ti fa sentire una dea), ricordati che il tuo corpo sta facendo un capolavoro. Un piccolo aiuto? Se serve, prendilo senza sensi di colpa.

Hai trovato utile questo articolo?
Condividilo con chi potrebbe beneficiare di questo articolo!

“Le informazioni presentante su www.dermomamma.it sono di carattere generale e a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento e non sostituiscono il rapporto diretto con il proprio medico e/o specialista. In caso di dubbi è necessario contattare il proprio medico.”

Iscriviti e ricevi la guida gratuita su come preparare
la valigia per l’ospedale

Iscriviti ora alla Newsletter!
Iscriviti e ricevi
la guida gratuita per un corretto allattamento al seno
Iscriviti ora alla Newsletter!
Articoli recenti
voglie in gravidanza
notti insonni neomamma
gravidanza in autunno
Il prezzo originale era: €69,60.Il prezzo attuale è: €64,90.

Dermomamma Box Capelli Plus

SHAMPOO DELICATO + SHAMPOO RINFORZANTE + BALSAMO RISTRUTTURANTE + INTEGRATORE PER CAPELLI
Il prezzo originale era: €49,70.Il prezzo attuale è: €46,90.

Dermomamma Box Capelli

SHAMPOO DELICATO + SHAMPOO RINFORZANTE + BALSAMO RISTRUTTURANTE
voglie in gravidanza

Voglie in gravidanza: perché arrivano e cosa significano davvero

Le voglie in gravidanza sono uno dei fenomeni più curiosi e, a volte, divertenti che accompagnano i mesi dell’attesa. C’è chi sente un desiderio

Massaggio linfatico fai-da-te in gravidanza contro gonfiori e pesantezza

Il massaggio linfatico in gravidanza è un gesto di cura che può davvero fare la differenza nei momenti in cui il corpo si appesantisce
notti insonni neomamma

Notti insonni, ma pelle sempre radiosa: il vademecum beauty per neomamme

Ciao mamma. Se stai leggendo questo articolo, forse hai passato un’altra notte a cullare, nutrire, cambiare e rassicurare il tuo piccolo. Forse ti senti
gravidanza in autunno

Gravidanza in autunno: coccole di skincare per affrontare il cambio di stagione

Quando le foglie iniziano a cadere e le giornate si accorciano, la pelle in gravidanza vive un momento delicato. L’aria fresca e umida dell’esterno,

Integratori in gravidanza e allattamento: cosa sono, perché si prendono e perché (forse) ne hai bisogno anche tu

In gravidanza e in allattamento succede una cosa meravigliosa: diventi una supereroina.Hai il potere di far crescere un essere umano , di nutrirlo e…

Cuscino Allattamento: serve davvero?

Il cuscino per l’allattamento: l’amico del cuore che non sapevi di volere (ma che poi non molli più) C’è un oggetto misterioso che in

Calcolo settimane in gravidanza: come si fa?

Ammettiamolo: appena vediamo quelle due lineette sul test, partono le grandi domande esistenziali.“Da quante settimane sono?”“Il ginecologo dice 8, ma io pensavo 6…”“Ma il

Quale deodorante usare in gravidanza e allattamento?

Cara mamma in questo articolo ( Sudore in  gravidanza e allattamento: cosa devi sapere) ti ho descritto cosa succede al tuo sudore in gravidanza.

Cellulite in gravidanza e allattamento: quel “regalo” che ci hanno lasciato le scimmie (e come tenerlo sotto controllo)

Sì, hai letto bene. La cellulite non è un’invenzione del marketing moderno né una punizione per quel cornetto alla crema del sabato mattina. È

Perchè i capelli cadono in primavera?

In primavera è normale perdere più capelli perché in questo periodo le temperature cambiano a cambia anche il rapporto luce / buio. Il tuo

Articoli
correlati

Quali sono
i principali problemi
in gravidanza?

smagliature

Rappresentano uno degli inestetismi più temuti in gravidanza insieme alle macchie del viso. Le variazioni ormonali, le modificazione del corpo, la secchezza e la ridotta elasticità della pelle possono favorire la loro insorgenza. Una volta formate, le smagliature sono difficili da trattare, proprio per questo si deve agire con la prevenzione.

macchie della pelle

L’epidermide rappresenta lo strato più esterno della nostra pelle, alla sua base si trovano particolari cellule preposte alla produzione della melanina, una particolare struttura che con l’esposizione solare si attiva, si colora e fornisce quel bel colore ambrato dell’abbronzatura. Le alterazioni ormonali possono interferire e predisporre a macchie cutanee.

danni da sole

L’epidermide rappresenta lo strato più esterno della nostra pelle, alla sua base si trovano particolari cellule preposte alla produzione della melanina, una particolare struttura che con l’esposizione solare si attiva, si colora e fornisce quel bel colore ambrato dell’abbronzatura. Le alterazioni ormonali possono interferire e predisporre a macchie cutanee.