Skip to content

Gravidanza in autunno: coccole di skincare per affrontare il cambio di stagione

Quando le foglie iniziano a cadere e le giornate si accorciano, la pelle in gravidanza vive un momento delicato. L’aria fresca e umida dell’esterno, unita al riscaldamento degli ambienti interni, crea un contrasto che può portare a secchezza, arrossamenti e sensazione di pelle che tira.

Gli ormoni della gravidanza, inoltre, aumentano la permeabilità cutanea: significa che la pelle perde acqua più facilmente e reagisce con maggiore sensibilità agli sbalzi di temperatura.

Ecco una guida pratica per una skincare in gravidanza in autunno che protegge e nutre, con ingredienti sicuri e gesti quotidiani mirati.

Perché la pelle in gravidanza si secca di più in autunno

In questa stagione l’umidità relativa dell’aria cala gradualmente e il riscaldamento domestico riduce ulteriormente l’idratazione ambientale. In gravidanza, l’aumento di estrogeni e progesterone stimola la vasodilatazione e modifica la produzione di sebo, lasciando la barriera cutanea meno compatta. Questo spiega perché molte donne riferiscono pelle che “tira” e arrossamenti già dai primi freddi. A ciò si aggiunge la minore esposizione solare: la vitamina D naturale cala, influenzando anche il turnover cellulare e la luminosità del viso.

Detersione delicata: il primo passo per la skincare autunnale

La detersione è la base di ogni routine, ma durante la gravidanza serve ancora più attenzione.

Preferisci una mousse a pH fisiologico (5,5), senza tensioattivi aggressivi, per rimuovere impurità senza impoverire il film idrolipidico. Lava il viso con acqua tiepida: temperature troppo alte dilatano i capillari e possono causare couperose. Dopo il risciacquo, tampona con un asciugamano morbido, evitando sfregamenti che irritano la pelle già sensibile. Un gesto semplice che, ripetuto ogni giorno, fa la differenza nella prevenzione della secchezza.

Idratazione viso: gli ingredienti amici della pelle

Subito dopo la detersione applica una crema viso idratante che contenga acido ialuronico (per trattenere fino a 1000 volte il suo peso in acqua), ceramidi (per rinforzare la barriera cutanea), malva, vite rose emollienti e protettivi.

Se l’incarnato appare spento per la luce autunnale più debole, inserisci un siero con vitamina C stabilizzata: favorisce la sintesi di collagene e dona luminosità senza rischi per la gravidanza. Ricorda che la costanza è fondamentale: mattina e sera, anche quando la pelle sembra a posto.

Nutrimento corpo ed elasticità della pelle

Il pancione cresce, la pelle si tende e ha bisogno di un nutrimento extra. Dopo la doccia massaggia una crema corpo elasticizzante con burro di karité, olio di avocado, elastina, e altri preziosi ingredienti ricchi di acidi grassi essenziali che migliorano l’elasticità dei tessuti. La sera usa un olio vegetale che contenga al suo interno un mix di oli come mandorla, argan e cocco.

Piccolo trucco: applica i prodotti con movimenti circolari dal basso verso l’alto, stimolando la microcircolazione e prevenendo la comparsa di smagliature.

Protezione dagli sbalzi di temperatura

Gli sbalzi tra esterno e interno possono provocare rossori, couperose e sensazione di pelle che brucia. Oltre a vestirti a strati, prova a mantenere l’umidità domestica intorno al 50% con un umidificatore: diversi studi dermatologici mostrano che questo semplice accorgimento riduce la perdita d’acqua transepidermica. Quando sei fuori casa, porta con te una acqua termale spray: qualche vaporizzata rinfresca, idrata e calma i rossori, ed è un gesto piacevole anche durante le pause di lavoro o le passeggiate.

Routine serale: rigenerare mentre dormi

La sera è il momento ideale per una skincare più ricca. Dopo la detersione, applica un siero all’acido ialuronico e vitamina C, che penetra in profondità, e una crema notte con acido ialuronico e ceramidi, ingredienti che nutrono e riparano la pelle durante le ore di riposo. Una o due volte a settimana concediti una maschera idratante: non solo aumenta l’idratazione, ma regala anche un momento di relax, utile per abbassare i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress che può peggiorare la secchezza.

IL MIO CONSIGLIO

Per affrontare l’autunno con serenità, crea una routine semplice ma completa: detersione delicata, idratazione profonda con ingredienti mirati e protezione dagli sbalzi termici. Se desideri un aiuto in più, nel sito Dermomamma trovi prodotti formulati per la pelle in gravidanza, come la Crema Viso, l’Olio Corpo o il Siero Viso. Scegli quelli che rispondono meglio alle tue esigenze: l’importante è che la tua routine diventi un momento di piacere quotidiano, una coccola per te e per il tuo pancione.

Hai trovato utile questo articolo?
Condividilo con chi potrebbe beneficiare di questo articolo!

“Le informazioni presentante su www.dermomamma.it sono di carattere generale e a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento e non sostituiscono il rapporto diretto con il proprio medico e/o specialista. In caso di dubbi è necessario contattare il proprio medico.”

Iscriviti e ricevi la guida gratuita su come preparare
la valigia per l’ospedale

Iscriviti ora alla Newsletter!
Iscriviti e ricevi
la guida gratuita per un corretto allattamento al seno
Iscriviti ora alla Newsletter!
Articoli recenti
gravidanza in autunno
gravidanza in autunno

Gravidanza in autunno: coccole di skincare per affrontare il cambio di stagione

Quando le foglie iniziano a cadere e le giornate si accorciano, la pelle in gravidanza vive un momento delicato. L’aria fresca e umida dell’esterno,

Integratori in gravidanza e allattamento: cosa sono, perché si prendono e perché (forse) ne hai bisogno anche tu

In gravidanza e in allattamento succede una cosa meravigliosa: diventi una supereroina.Hai il potere di far crescere un essere umano , di nutrirlo e…

Cuscino Allattamento: serve davvero?

Il cuscino per l’allattamento: l’amico del cuore che non sapevi di volere (ma che poi non molli più) C’è un oggetto misterioso che in

Calcolo settimane in gravidanza: come si fa?

Ammettiamolo: appena vediamo quelle due lineette sul test, partono le grandi domande esistenziali.“Da quante settimane sono?”“Il ginecologo dice 8, ma io pensavo 6…”“Ma il

Quale deodorante usare in gravidanza e allattamento?

Cara mamma in questo articolo ( Sudore in  gravidanza e allattamento: cosa devi sapere) ti ho descritto cosa succede al tuo sudore in gravidanza.

Cellulite in gravidanza e allattamento: quel “regalo” che ci hanno lasciato le scimmie (e come tenerlo sotto controllo)

Sì, hai letto bene. La cellulite non è un’invenzione del marketing moderno né una punizione per quel cornetto alla crema del sabato mattina. È

Perchè i capelli cadono in primavera?

In primavera è normale perdere più capelli perché in questo periodo le temperature cambiano a cambia anche il rapporto luce / buio. Il tuo

Benvenuto Marzo

La primavera è sempre più vicina: il mese di marzo segnala rinascita dopo il torpore invernale. Tra poco affronteremo il cambio stagionale, con giornate che si faranno

I 6 trend del benessere del 2025

Mamme, ormai lo sappiamo: per stare bene dobbiamo avere a cuore il nostro fisico e la nostra salute mentale. Soprattutto dopo che i nostri

Mamma: Come scegliere la crema corpo giusta per te?

Cara mamma, immagino che ti stia imbattendo in numerose ricerche per trovare la crema corpo più giusta per te in gravidanza e allattamento. Quali

Articoli
correlati

Quali sono
i principali problemi
in gravidanza?

smagliature

Rappresentano uno degli inestetismi più temuti in gravidanza insieme alle macchie del viso. Le variazioni ormonali, le modificazione del corpo, la secchezza e la ridotta elasticità della pelle possono favorire la loro insorgenza. Una volta formate, le smagliature sono difficili da trattare, proprio per questo si deve agire con la prevenzione.

macchie della pelle

L’epidermide rappresenta lo strato più esterno della nostra pelle, alla sua base si trovano particolari cellule preposte alla produzione della melanina, una particolare struttura che con l’esposizione solare si attiva, si colora e fornisce quel bel colore ambrato dell’abbronzatura. Le alterazioni ormonali possono interferire e predisporre a macchie cutanee.

danni da sole

L’epidermide rappresenta lo strato più esterno della nostra pelle, alla sua base si trovano particolari cellule preposte alla produzione della melanina, una particolare struttura che con l’esposizione solare si attiva, si colora e fornisce quel bel colore ambrato dell’abbronzatura. Le alterazioni ormonali possono interferire e predisporre a macchie cutanee.