In gravidanza e in allattamento succede una cosa meravigliosa: diventi una supereroina.
Hai il potere di far crescere un essere umano , di nutrirlo e… di continuare a vivere nonostante la stanchezza epica.
Ma diciamolo: ogni supereroina ha bisogno di rinforzi. E qui entrano in gioco loro, i famigerati integratori.
Sì, proprio quei flaconcini o capsule che ti consiglia il ginecologo e che all’inizio guardi un po’ perplessa:
“Ma davvero mi servono?”
La risposta è: dipende. Ma molto spesso sì, soprattutto se il tuo corpo ti sta chiedendo un piccolo aiutino.
Perché ci servono gli integratori in gravidanza?
Durante la gravidanza e l’allattamento il tuo corpo lavora a pieno regime:
prima per far crescere un bimbo da zero,
poi per nutrirlo,
e nel frattempo per tenerti in piedi, possibilmente con un minimo di energia residua.
Quindi sì: vitamine e sali minerali diventano più importanti che mai, e non sempre l’alimentazione (per quanto curata) riesce a coprire tutto il fabbisogno.
Gli integratori non sostituiscono il cibo, ma possono darti quel supporto extra quando serve davvero.
Importante: prima di prenderli, parlane sempre con il tuo medico o farmacista di fiducia. Ogni gravidanza è unica, come te.
Cosa contiene (di solito) un integratore per gravidanza e allattamento?
Ecco una panoramica per capire meglio cosa stai assumendo… e perché:
Vitamina D
Ti aiuta ad assorbire il calcio come si deve. Fondamentale per le ossa del bimbo e per la salute delle tue.
Vitamine del gruppo B (B1, B6, B9, B12…)
Sono un pieno di energia e supportano circolazione, pelle, sistema nervoso. L’acido folico (B9) è un supereroe silenzioso: previene malformazioni come la spina bifida.
Vitamina C
Rinforza le difese, aiuta ad assorbire il ferro (fino a 5 volte di più!) ed è un antinfiammatorio naturale. Un vero multitasking.
Vitamina E
Alleata di pelle, unghie e capelli, soprattutto quando gli ormoni impazzano. Nei bimbi prematuri previene l’anemia. E chi non ama un po’ di brillantezza in più?
Vitamina K
Protegge i vasi sanguigni e previene le emorragie. Così importante che al neonato viene somministrata subito dopo la nascita.
Fosforo
Coinvolto nella produzione di energia, aiuta anche il sistema nervoso e la formazione di DNA e ossa del tuo bambino. Piccolo ma potentissimo.
Iodio
Indispensabile per la tiroide (tua e del bebè) e per lo sviluppo armonioso dello scheletro.
Magnesio
Aiuta a combattere insonnia, crampi notturni, stanchezza… praticamente un regalo del cielo. Utile anche per lo sviluppo delle ghiandole endocrine del bambino.
Potassio
Riduce la ritenzione idrica, regola la pressione e contribuisce al corretto funzionamento muscolare e cellulare. Sembra poco?
Ferro e Calcio
Sono così importanti che abbiamo dedicato loro un articolo a parte! Spoiler: non puoi farne a meno.