Cara mamma, durante i nove mesi ci guardiamo e accarezziamo continuamente la pancia, dopo il parto però ci teniamo che la pancia possa tornare al suo posto.
Durante la gravidanza, l’utero si espande per far spazio al tuo bambino e dopo la nascita tende a ridursi per tornare in modo graduale alle sue dimensioni originali.
In genere ci vogliono dalle 6 alle 8 settimane per farlo tornare alle dimensioni normali.
COSA DETERMINA LA DIMENSIONE DELLA PANCIA?
Le dimensioni della pancia nel post parto variano da donna a donna e dipendono anche da numerosi fattori:
- il peso del bambino alla nascita,
- lo stato di salute della mamma,
- dai chili presi in gravidanza,
- dal numero di gravidanze precedenti,
- dall’elasticità dei tessuti,
- dal parto se cesareo o naturale,
- dall’allattamento al seno che fa rientrare prima l’utero al suo posto.
Quindi il tempo esatto per tornare alla normalità dipende da come hai affrontato la gravidanza.
6 CONSIGLI PER FAR RIENTRARE LA PANCIA DOPO LA GRAVIDANZA
Voglio darti 6 preziosi consigli che possono aiutarti a far rientrare la pancia più in fretta dopo il parto. Ti parlo sempre di un approccio a 360° che parte dall’alimentazione, passa per il movimento e arriva alla cosmesi.
- ALIMENTAZIONE
Dopo il parto seguire un’alimentazione corretta so benissimo che è più difficile, perché avrai poco tempo per preparare, non dormirai bene la notte e quindi sarai poco energica e potresti trovare più appaganti cibi grassi e dolci. Cerca però di mangiare in modo sano ed equilibrato e assicurati di consumare cibi ricchi di ferro, proteine, calcio e fibre.
Scegli:
- cibi freschi e di stagione,
- cotture semplici come padella, vapore, friggitrice ad aria, forno con poco olio,
- carne, pesce, uova, latticini e legumi.
Evita di seguire diete rigide o drastiche soprattutto se allatti.
- ATTIVITA’ FISICA POST PARTO
Per iniziare un percorso che ti aiuti a tornare in forma, devono passare più o meno 40 giorni. Di solito dopo i 40 giorni dal parto si fa una visita di controllo ginecologica. Se è tutto nella norma, il ginecologo ti darà il via libera e potrai iniziare a muoverti.
L’esercizio fisico è uno dei modi migliori per tornare in forma.
Scegli un personal trainer, una fisioterapista o un’ostetrica specializzati nel movimento dopo parto. Devi iniziare in modo graduale, per poi via via aumentare intensità e frequenza degli esercizi.
- BEVI LA GIUSTA QUANTITA’ DI ACQUA
Bevi 2-2,5 litri di acqua al giorno. Ti servirà per avere un corpo ben idratato, per eliminare tossine e liquidi in eccesso e per una più veloce ripresa del tuo peso.
In più l’acqua aiuta la produzione di latte materno e previene la stitichezza, fastidio molto diffuso nel post-parto.
- MASSAGGI ESTETICI POST PARTO
Il massaggio può regalarti numerosi benefici sia sul piano fisico che mentale. In allattamento è molto importante il tuo benessere.
Quindi concediti un massaggio una volta alla settimana di un’ora e vedrai che corpo e soprattutto mente ti ringrazieranno.
I massaggi, eseguiti da personale competente, aiutano a ridurre le tensioni muscolari, favoriscono la circolazione sanguigna e la ripresa generale di tutto l’organismo.
Regalati subito un pacchetto massaggi, vedrai che ti aiuterà.
- COSMETICI PER LA PANCIA POST PARTO
In gravidanza avrai già notato che la tua pelle è diventata più secca e sensibile e ha subito numerose trasformazioni che continuano nel dopo parto.
I tuoi tessuti sono messi a dura prova ed una corretta beauty routine con cosmetici studiati e formulati in modo specifico può aiutare la tua pelle a rispondere in modo efficace a questo grande stress.
Hai bisogno di tanta idratazione e nutrimento e acido ialuronico, elastina, burro di karitè, ingredienti ottenuti dall’olio d’oliva saranno degli ottimi alleati per accelerare la ripresa dei tuoi tessuti.
In più hai bisogno di mantenere la pelle elastica per via dei continui cambiamenti di volume, quindi scegli oli naturali come argan, girasole e riso e la vitamina E con effetto anti-ossidante.
In cosmetica l’unione fa la forza, per cui seleziona cosmetici che contengano al loro interno più ingredienti funzionali e associa sempre crema e olio per avere risultati migliori.
- STEP COSMETICI PER IL DOPO PARTO
L’aumento di peso in gravidanza e la successiva riduzione possono aver ridotto la tonicità e l’elasticità della tua pelle che devono essere recuperate prima che sia tardi e che compaiano le smagliature.
Dopo il parto devi avere tanta cura della tua pelle in tre semplici mosse:
- detersione sotto la doccia: lava la tua pelle con un detergente delicato e rispettoso della tua barriera cutanea,
- idratazione e nutrimento: massaggia su tutto il corpo la crema e insisti su addome e seno che risentono di più dei cambiamenti di volume,
- elasticità e tonicità: usa un olio secco che contenga un mix di oli al suo interno (argan, riso, girasole) che renda la tua pelle compatta e vellutata.
I cosmetici devono essere specifici e mirati per la tua pelle nel post parto e possono avere dei profumi, ma leggeri, perché rendono il cosmetico più gradevole. L’importante è che il profumo sia senza allergeni.