Skip to content
NAUSEA IN GRAVIDANZA: 10 CONSIGLI PER COMBATTERLA

Cara mamma non sei sola, la nausea in gravidanza colpisce una donna su due.

Comincia a manifestarsi intorno al secondo mese e può durare fino al quarto mese per poi magicamente sparire.

In alcuni casi purtroppo può durare fino alla fine della gravidanza in maniera più o meno forte.

Puoi soffrire solo di nausea o può associarsi anche il vomito, ma non è detto.

Non sono pericolosi né per te né per il tuo piccolo, sono soltanto molto fastidiosi.

Occhio però se sei in presenza di iperemesi gravidica che è una forma più severa di nausea e vomito con perdita significativa di peso, disidratazione e alterazioni elettrolitiche, devi rivolgerti al tuo ginecologo che saprà come affrontarla.

 

PERCHE’ SOFFRO DI NAUSEA?

I responsabili sono gli ormoni.

Infatti nausea e vomito potrebbero essere dovuti all’improvviso innalzamento dei livelli di estrogeni, progesterone e beta HCG, la gonadotropina corionica, che si manifestano soprattutto nel primo trimestre.

L’intensità della nausea e del vomito è molto soggettiva e cambia da donna a donna.

Io ne ho sofferto per circa un mese, ho manifestato però solo nausea, non ho mai vomitato nonostante se ne dicano tante sulla gravidanza gemellare. A partire dal quarto mese per incanto la nausea è svanita.

Quindi non disperare, prima o poi finisce!

 

10 CONSIGLI PER COMBATTERE LA NAUSEA ED IL VOMITO IN GRAVIDANZA

  1. Evita odori e sapori forti che ti infastidiscono e ti nauseano. A me faceva questo effetto il caffè. Consumare alimenti freddi o a temperatura ambiente può aiutarti.
  2. Mangia prima di sentirti affamata. Spesso la nausea si manifesta quando i livelli di glicemia nel sangue scendono, quindi mangia prima che questo accada. Scegli alimenti freschi, leggeri e facilmente digeribili. In molte donne infatti alimenti grassi, piccanti o speziati, ma anche caffè, tè e succhi di frutta potrebbero accentuare la nausea.
  3. Se la nausea è mattutina potrebbe aiutarti mangiare un biscotto secco, una fetta biscottata o un pezzo di pane.
  4. Bevi acqua in abbondanza ad intervalli regolari e a temperatura ambiente. Ricorda di bere 2,5 litri di acqua al giorno.
  5. Assumi lo zenzero. È stato dimostrato che è efficace e sicuro per molte donne. Puoi prepararti una tisana, dei ghiaccioli a base di zenzero. In commercio ci sono anche delle caramelle senza zucchero (è preferibile). I cibi ricchi di vitamina B6 possono ridurre la nausea, un’ottima combo è banana e pistacchi!
  6. Mastica bene e a lungo per stimolare la salivazione ed il processo di digestione.
  7. Puoi provare i braccialetti anti-nausea, sono dei dispositivi senza farmaco che si basano sul principio della digitopressione.
  8. Riposati, la sensazione di nausea peggiora quando sei stanca. Nel primo trimestre ti sentirai già più stanca e apatica, quindi concediti dei riposini che gioveranno anche alla tua nausea.
  9. Fai due passi che aiutano la digestione così come anche un po’ di aria fresca migliora il tuo benessere.
  10. Assumi il magnesio. Infatti nelle donne che soffrono di nausea il magnesio è spesso carente. Questo è contenuto in alcuni cibi come le mandorle, gli anacardi, il riso integrale e i legumi. Se necessario ti verrà consigliato un integratore a base di magnesio.

IL MIO CONSIGLIO

Se stai soffrendo di nausea gravidica, non disperare.

Devi combattere per un po’ contro questo fastidio ma con qualche accorgimento puoi alleviarlo.

In realtà quando diventa insopportabile ed invalidante puoi ricorrere all’uso di specifici farmaci che ti consiglierà il tuo ginecologo.

Hai trovato utile questo articolo?
Condividilo con chi potrebbe beneficiare di questo articolo!

“Le informazioni presentante su www.dermomamma.it sono di carattere generale e a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento e non sostituiscono il rapporto diretto con il proprio medico e/o specialista. In caso di dubbi è necessario contattare il proprio medico.”

Iscriviti e ricevi la guida gratuita su come preparare
la valigia per l’ospedale

Iscriviti ora alla Newsletter!
Iscriviti e ricevi
la guida gratuita per un corretto allattamento al seno
Iscriviti ora alla Newsletter!
Articoli recenti
Il prezzo originale era: €123,37.Il prezzo attuale è: €116,97.

Dermomamma Beauty Mamma Box

MOUSSE DETERGENTE + CONTORNO OCCHI + SIERO VISO + CREMA VISO + DETERGENTE + CREMA CORPO + OLIO CORPO
Il prezzo originale era: €79,60.Il prezzo attuale è: €75,90.

Dermomamma Set Viso

MOUSSE DETERGENTE+ SIERO+ CREMA + CONTORNO OCCHI

BENVENUTO MARZO

La primavera è sempre più vicina: il mese di marzo segnala rinascita dopo il torpore invernale. Tra poco affronteremo il cambio stagionale, con giornate che si faranno

I 6 TREND DEL BENESSERE DEL 2025

Mamme, ormai lo sappiamo: per stare bene dobbiamo avere a cuore il nostro fisico e la nostra salute mentale. Soprattutto dopo che i nostri

MAMMA: COME SCEGLIERE LA CREMA CORPO GIUSTA PER TE?

Cara mamma, immagino che ti stia imbattendo in numerose ricerche per trovare la crema corpo più giusta per te in gravidanza e allattamento. Quali

COME TRATTARE LA TUA PELLE D’INVERNO

La stagione fredda è alle porte è può comportare diversi fastidi per la tua pelle. Si possono manifestare arrossamenti e screpolature, soprattutto perché in

SE UN COSMETICO COSTA TANTO, E’PIU’ EFFICACE PER LA TUA PELLE?

In gravidanza e allattamento la scelta del prodotto cosmetico giusto è più complicata, perché dovrai stare attenta al tuo bambino e alla tua pelle.

9 Cibi per un buon sonno: come dormire meglio in gravidanza e non solo

Il filosofo Feuerbach diceva “siamo ciò che mangiamo” Aggiungerei anche “dormiamo in base a ciò che mangiamo”. Questo perché il cibo influenza notevolmente la

POST-PARTO: NUOVA FASE DA AFFRONTARE PER IL TUO CORPO E LA TUA MENTE

Cara mamma, sarò un po’ diretta ma è la pura verità: la fase del post-parto è molto dura per corpo e mente. Come vedi

CREMA GIORNO O CREMA NOTTE?

Risponderò a questa domanda nel mio articolo, perché è un dubbio che assale molte donne.   Infatti in tante me lo chiedete su Instagram.

PERCHE’ RUSSO IN GRAVIDANZA?

Cara mamma non spaventarti se tuo marito ti farà notare che la notte russi. Durante la gravidanza può capitare e potrebbe aumentare sempre di

COME COMBATTERE LE GAMBE GONFIE

Cara mamma se senti un senso di pesantezza a livello delle tue gambe e se noti delle strie bluastre, vuol dire che hai un

Articoli
correlati

Quali sono
i principali problemi
in gravidanza?

smagliature

Rappresentano uno degli inestetismi più temuti in gravidanza insieme alle macchie del viso. Le variazioni ormonali, le modificazione del corpo, la secchezza e la ridotta elasticità della pelle possono favorire la loro insorgenza. Una volta formate, le smagliature sono difficili da trattare, proprio per questo si deve agire con la prevenzione.

macchie della pelle

L’epidermide rappresenta lo strato più esterno della nostra pelle, alla sua base si trovano particolari cellule preposte alla produzione della melanina, una particolare struttura che con l’esposizione solare si attiva, si colora e fornisce quel bel colore ambrato dell’abbronzatura. Le alterazioni ormonali possono interferire e predisporre a macchie cutanee.

danni da sole

L’epidermide rappresenta lo strato più esterno della nostra pelle, alla sua base si trovano particolari cellule preposte alla produzione della melanina, una particolare struttura che con l’esposizione solare si attiva, si colora e fornisce quel bel colore ambrato dell’abbronzatura. Le alterazioni ormonali possono interferire e predisporre a macchie cutanee.
Iscriviti alla Newsletter

Novità della linea Dermomamma, consigli della Dott.ssa Fulvia Corvasce per le donne in gravidanza e allattamento, accesso in anteprima a lanci di nuovi prodotti e promozioni e 5% di sconto sul tuo primo ordine!