Skip to content
COME COMBATTERE LE GAMBE GONFIE

Cara mamma se senti un senso di pesantezza a livello delle tue gambe e se noti delle strie bluastre, vuol dire che hai un inizio di vene varicose.

Devi sapere che peggioreranno con il procedere della gravidanza e che colpiscono il 40% delle gravide.

Prima intervieni e meno segni ti resteranno.

 

COSA SONO LE VENE VARICOSE?

Sono delle vene superficiali bluastre, che si formano in seguito alla scarsa funzionalità delle valvole che regolano il flusso sanguigno. Possono essere associate a gonfiore della gamba e del piede, crampi notturni e prurito.

Considera che la circolazione sanguigna nelle gambe deve lavorare contro la forza di gravità, perché deve far salire il sangue dai piedi verso il cuore con gran fatica.

In gravidanza:

  • il progesterone peggiora il tutto perché rilassa le pareti dei vasi venosi che non riusciranno a contrarsi perfettamente per permettere il ritorno del sangue.
  • Aumenta il volume ematico per cui le vene dovranno fare più fatica con una quantità di sangue in più da spingere verso l’alto.
  • Aumentano le dimensioni dell’utero che ospita il tuo bambino. Questo determinerà un aumento della pressione sul sistema circolatorio degli arti inferiori.

COSA FARE?

Cara mamma devi adottare 3 strategie:

  1. Comportamentali: evita gli indumenti troppo stretti e l’esposizione solare prolungata. Utilizza una calza elastica pre-maman a compressione graduata che aiuterà le vene a pompare il sangue verso l’alto ed in più con il corpetto ti sosterrà la pancia.
  2. Alimentari: evita cibi speziati, cerca di avere un alvo regolare introducendo più liquidi e fibre.
  3. Dermocosmetiche: utilizza una crema con estratti vegetali dotati di proprietà vasotoniche come l’ippocastano, il rusco, la vite rossa, la centella o il mirtillo. Applica la crema con un massaggio che parte dal piede e si spinge fino alle cosce, così aiuti il ritorno venoso. Tienila in frigo, per avere un effetto fresco che ne aumenterà i benefici.

 

LE EMORROIDI

Le vene dilatate possono localizzarsi anche altrove, possono presentarsi contemporaneamente o in modo isolato.

Le emorroidi sono delle dilatazioni del plesso emorroidario e possono essere associate a prurito e sanguinamento. Se ti rendi conto della loro presenza, intervieni con una crema locale specifica per la gravidanza, un detergente intimo delicato per la zona anale e puoi far ricorso ai granuli omeopatici (Arnica alla 9 ch) che ti miglioreranno la funzionalità venosa.

IL MIO CONSIGLIO

È fondamentale conoscere le trasformazioni che accompagneranno il tuo corpo. Così potrai intervenire su eventuali fastidi che si presenteranno.  Le corrette abitudini di vita, un’alimentazione adeguata, e i giusti consigli dermocosmetici ti permetteranno di essere serena e felice durante la gravidanza e l’allattamento.

Se hai dubbi o domande, scrivimi in DM su Instagram e sarò felice di risponderti.

Hai trovato utile questo articolo?
Condividilo con chi potrebbe beneficiare di questo articolo!

“Le informazioni presentante su www.dermomamma.it sono di carattere generale e a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento e non sostituiscono il rapporto diretto con il proprio medico e/o specialista. In caso di dubbi è necessario contattare il proprio medico.”

Iscriviti e ricevi la guida gratuita su come preparare
la valigia per l’ospedale

Iscriviti ora alla Newsletter!
Iscriviti e ricevi
la guida gratuita per un corretto allattamento al seno
Iscriviti ora alla Newsletter!
Articoli recenti
Il prezzo originale era: €85,60.Il prezzo attuale è: €79,90.

Summer Box Plus

OLIO CORPO 250ML – CREMA VISO SPF 50+ – CREMA GAMBE E GLUTEI – DETERGENTE CORPO 200 ML + BORSELLO IN REGALO
Il prezzo originale era: €47,90.Il prezzo attuale è: €44,90.

Summer Box

CREMA VISO SPF 50+ – CREMA GAMBE E GLUTEI + BORSELLO IN REGALO

QUALE DEODORANTE USARE IN GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO?

Cara mamma in questo articolo ( Sudore in  gravidanza e allattamento: cosa devi sapere) ti ho descritto cosa succede al tuo sudore in gravidanza.

Cellulite in gravidanza e allattamento: quel “regalo” che ci hanno lasciato le scimmie (e come tenerlo sotto controllo)

Sì, hai letto bene. La cellulite non è un’invenzione del marketing moderno né una punizione per quel cornetto alla crema del sabato mattina. È

PERCHE’ I CAPELLI CADONO IN PRIMAVERA?

In primavera è normale perdere più capelli perché in questo periodo le temperature cambiano a cambia anche il rapporto luce / buio. Il tuo

BENVENUTO MARZO

La primavera è sempre più vicina: il mese di marzo segnala rinascita dopo il torpore invernale. Tra poco affronteremo il cambio stagionale, con giornate che si faranno

I 6 TREND DEL BENESSERE DEL 2025

Mamme, ormai lo sappiamo: per stare bene dobbiamo avere a cuore il nostro fisico e la nostra salute mentale. Soprattutto dopo che i nostri

MAMMA: COME SCEGLIERE LA CREMA CORPO GIUSTA PER TE?

Cara mamma, immagino che ti stia imbattendo in numerose ricerche per trovare la crema corpo più giusta per te in gravidanza e allattamento. Quali

COME TRATTARE LA TUA PELLE D’INVERNO

La stagione fredda è alle porte è può comportare diversi fastidi per la tua pelle. Si possono manifestare arrossamenti e screpolature, soprattutto perché in

SE UN COSMETICO COSTA TANTO, E’PIU’ EFFICACE PER LA TUA PELLE?

In gravidanza e allattamento la scelta del prodotto cosmetico giusto è più complicata, perché dovrai stare attenta al tuo bambino e alla tua pelle.

9 Cibi per un buon sonno: come dormire meglio in gravidanza e non solo

Il filosofo Feuerbach diceva “siamo ciò che mangiamo” Aggiungerei anche “dormiamo in base a ciò che mangiamo”. Questo perché il cibo influenza notevolmente la

POST-PARTO: NUOVA FASE DA AFFRONTARE PER IL TUO CORPO E LA TUA MENTE

Cara mamma, sarò un po’ diretta ma è la pura verità: la fase del post-parto è molto dura per corpo e mente. Come vedi

Articoli
correlati

Quali sono
i principali problemi
in gravidanza?

smagliature

Rappresentano uno degli inestetismi più temuti in gravidanza insieme alle macchie del viso. Le variazioni ormonali, le modificazione del corpo, la secchezza e la ridotta elasticità della pelle possono favorire la loro insorgenza. Una volta formate, le smagliature sono difficili da trattare, proprio per questo si deve agire con la prevenzione.

macchie della pelle

L’epidermide rappresenta lo strato più esterno della nostra pelle, alla sua base si trovano particolari cellule preposte alla produzione della melanina, una particolare struttura che con l’esposizione solare si attiva, si colora e fornisce quel bel colore ambrato dell’abbronzatura. Le alterazioni ormonali possono interferire e predisporre a macchie cutanee.

danni da sole

L’epidermide rappresenta lo strato più esterno della nostra pelle, alla sua base si trovano particolari cellule preposte alla produzione della melanina, una particolare struttura che con l’esposizione solare si attiva, si colora e fornisce quel bel colore ambrato dell’abbronzatura. Le alterazioni ormonali possono interferire e predisporre a macchie cutanee.
Iscriviti alla Newsletter

Novità della linea Dermomamma, consigli della Dott.ssa Fulvia Corvasce per le donne in gravidanza e allattamento, accesso in anteprima a lanci di nuovi prodotti e promozioni.