Cara mamma durante i nove mesi la tua pelle acquisisce una sensibilità diversa, ma questo non ti deve far rinunciare alla tintarella.
Infatti il sole è dannoso anche in altri momenti della tua vita se non adotti le giuste precauzioni.
Rinunciare al sole significa rinunciare al buonumore, alla vitamina D e al vedersi più belle con la pelle dorata.
Potrai sfoggiare con tanta serenità e tranquillità il tuo pancione in spiaggia e non temere nulla se seguirai i suggerimenti che ti elencherò in questo articolo.
11 PREZIOSI ACCORGIMENTI PER PRENDERE IL SOLE IN SICUREZZA
- Applica sempre una protezione solare con spf 30⁺ o 50⁺ generosamente su tutto il corpo e soprattutto sul viso per evitare le spiacevoli macchie . Applica la crema poco prima di esporti al sole e non a casa, perché il filtro solare deve funzionare una volta che sei in spiaggia e che il sole ti colpisce. Ricordati anche dei piedi! Quanti piedi rosso fuoco ho visto in farmacia!Non utilizzare il solare dell’anno precedente perché il fattore di protezione si riduce notevolmente ed in più è stata troppo tempo sotto il sole, anche se l’hai conservata nella tua borsa
- Esponiti al sole negli orari migliori e cioè la mattina dalle 9 alle 11 ed il pomeriggio dopo le 16. In gravidanza ho scoperto questo orario. L’aria che si respira in spiaggia a quell’ora e la pulizia del mare sono qualcosa di indescrivibile. Prova e mi dirai. In più il riposino fatto dalle 14 alle 16, se sei alla prima gravidanza, è davvero ristoratore e ti farà diventare una leonessa nonostante il pancione.
- Copri la testa con un bel cappello, ce ne sono tanti davvero molto chic e proteggi gli occhi con gli occhiali da sole con lenti polarizzate.
- Cambia subito il costume perché è meglio evitare di avere il costume bagnato per molto tempo, per evitare le spiacevoli infezioni vaginali.
- Idratati molto: bevi tanta acqua, scegli centrifugati ed estratti con frutta di stagione che sono ricchi di sali minerali, vitamine e betacarotene.
- Bagnati spesso: è importante avere sempre testa, piedi e gambe bagnati, perché così eviti i colpi di calore ed i cali di pressione.
- Fai lunghe passeggiate in acqua per combattere il gonfiore di gambe e piedi soprattutto nell’ultimo trimestre quando il pancione è bello grande.
- Alzati dal lettino lentamente e girandoti prima su un fianco, così eviti capogiri.
- Evita il topless perché il seno è una delle parti più delicate del nostro corpo con una cute molto sottile e quindi va evitata la luce diretta del sole. In più il calore potrebbe dilatare i capillari ed i condotti dai quali passerà poi il latte, creando una spiacevole congestione.
- Idrata la tua pelle a volontà perché il sole secca molto. Scegli prodotti specifici, sicuri ed efficaci per la tua pelle sensibile in gravidanza e allattamento. Esegui la corretta beauty routine corpo in questo modo: fai la doccia con un detergente delicato, idrata la pelle con la crema emolliente ed elasticizzante e nutrila con l’olio.
- Ripara il tuo viso dai danni del sole: usa mattina e sera siero e crema viso con acido ialuronico e vitamina C. Ottimi alleati della tua pelle. Ti aiuteranno a combattere in modo efficaci i danni che il sole crea. Avrai un viso morbido, luminoso e senza rughe. Dermomamma Siero + Crema saranno la combo perfetta per la tua estate. Leggi le recensioni delle altre mamme che li hanno già utilizzati.
DEVO EVITARE DI PRENDERE IL SOLE SULLA PANCIA?
Cara mamma è un falso mito della gravidanza, il sole non crea nessun danno al tuo bambino. Il piccolo vive in un ambiente protetto perché la natura ha pensato a tutto. Infatti il liquido amniotico regola e mantiene costante la temperatura interna. Se prendi il sole non alteri questo meccanismo di regolazione e protezione.
Splendido vero?
Chiaramente alterna il sole con l’ombra e se vuoi puoi coprire con un pareo la pancia.
Io lo facevo spesso perché con il pareo mi sembrava di proteggere i miei gemelli, anche se ci pensava già il liquido amniotico! In più devi sapere che il tuo piccolo è ben protetto e schermato nel tuo pancione e non viene raggiunto dalla radiazione solare.
POSSO ESPORMI AL SOLE SE ALLATTO?
Se stai già allattando sei una mamma a tutti gli effetti e ti dirò che il sole ti gioverà ancora di più.
Il tuo latte non subirà cambiamenti e non diventerà rancido sotto il sole.
Puoi esporti tranquillamente al sole e se segui i miei suggerimenti non avrai nulla da temere.
In più il tuo piccolo respirerà sotto l’ombrellone la preziosa aria che il mare ci regala.
Soltanto nel mese successivo al parto è meglio evitare di immergersi nell’acqua di mare o della piscina per permettere la guarigione completa dei punti del cesareo o della episiotomia.
E poi parliamoci chiaro, quale donna ha la forza di recarsi in spiaggia subito dopo il parto?